Cos'è il chiudiporta

Il chiudiporta è uno strumento dotato di sistema idraulico, applicato a porte esterne ed interne, che permette la chiusura automatica di diverse strutture. Esistono differenti modelli di chiudiporta, idonei per tutti i tipi di infissi; di solito vengono inseriti su porte che vengono spesso aperte: è il caso dei negozi, dei condomini, degli ospedali, delle zone pubbliche.  Grazie alle ultime innovazioni dei sistemi installati da Aldo Albieri & C. di Milano, si possono anche regolare il colpo finale, lo smorzamento in apertura e la velocità di chiusura dei chiudiporta.  Il meccanismo del chiudiporta installato dalla ditta lombarda è molto semplice e adatto a qualunque tipo di serramento, sia nel ramo industriale, che commerciale o privato.  I chiudiporta di Aldo Albieri & C. di Milano presentano varie funzionalità, tra cui:

  • Fermaporta: il chiudiporta viene usato per bloccare la porta in una determinata posizione, specialmente quando mezzi o persone passano con frequenza. E’ spesso regolabile in base alla tipologia della porta stessa.
  • Regolazione in “back check” o con apertura: consente di dosare, durante l’apertura, la velocità della porta; tale funzione risulta molto utile quando le porte vengono esposte alle correnti d’aria.
  • Regolazione in chiusura: il chiudiporta consente di chiudere il serramento con una velocità regolata, per mezzo di una valvola termostatica con vite.
  • Scatto finale: questo tipo di regolazione assicura una chiusura dell’anta non appena la porta raggiunge un’apertura di circa 15 gradi; è adatta alle porte dure, in quanto assicura una chiusura regolare del meccanismo.
  • Regolazione a molla: consente di esercitare, durante la fase dell’apertura, una spinta forte, in base alla dimensione e al peso della porta.
  • Ritardo in chiusura: al chiudiporta aperto viene imposto uno specifico tempo di chiusura; è utile negli ambienti in cui transitano disabili, come case di cura, oppure ospedali.

Le varie tipologie di chiudiporta

I chiudiporta installati da Aldo Albieri & C. di Milano vengono scelti in base al peso, alla larghezza dell’anta e alle dimensioni in generale. lo staff dell’azienda lombarda, costituito da tecnici specializzati altamente qualificati ed esperti, affiancheranno, in ogni situazione, il probabile acquirente: sapranno consigliarlo nella scelta del modello, sia in base al gusto del cliente stesso, sia in base alle esigenze strutturali del prodotto. Aldo Albieri & C. di Milano installa soltanto chiudiporta innovativi, sicuri e di qualità, di ogni tipologia e versione. Vediamo ora quali sono le varie tipologie:

  1. Chiudiporta aerei: vengono applicati vicino ai cardini, sopra la porta. Si tratta di meccanismi adatti sia a porte pesanti e grandi, che a porte leggere e piccole.
  2. Chiudiporta a pavimento: vengono installati nel pavimento, dentro una nicchia e sostengono interamente la porta; per tale motivo hanno bisogno di cardini dedicati nel lato inferiore e superiore.
  3. Chiudiporta ad architrave: sono applicati nella parte bassa del telaio; anche questi necessitano, nella parte inferiore e superiore, di cardini dedicati.
  4. Chiudiporta a scomparsa: sono completamente inseriti all’interno del telaio o dell’anta e non rovinano l’estetica della porta.
  5. Chiudiporta elettrici: consentono, senza sforzo, di chiudere le porte.

Chiudiporta aerei

Per l’installazione di chiudiporta aerei a Milano o provincia potete rivolgervi alla ditta di Aldo Albieri & C., sita a Milano in Via Altamura n.24, che esegue l’installazione di prodotti in carpenteria e ferramenta, tra cui i chiudiporte aerei, meccanismi che consentono di chiudere le porte in automatico. Per la messa in opera dei chiudiporte aerei, la Ditta Aldo Albieri & C. di Milano collabora, da tempo, con marchi di fabbrica importanti, quali Evva, CR, Securemme, Viro, Potent, Corni, Atra, Cisa, Welka, Corbin, Cerutti, Wally, Beta, Dom, Fiam, Prefer, Iseo, Juwel, Esety, Yale, MG, Mottura, IDM. Aldo Albieri & C. di Milano è azienda autorizzata Cr ed Evva, riconoscimento di grande prestigio. I chiudiporte aerei vengono inseriti vicino ai cardini, nella parte alta della porta, per consentirne la chiusura automatica. I vari modelli installati dall’azienda milanese garantiscono diverse possibilità di configurazione, idonee per ogni necessità del cliente.

chiudiporta eereo cisa

Varie tipologie di chiudiporta aerei

I chiudiporte aerei a Milano, posti in opera da Albieri, in base alla tipologia, possono essere così suddivisi:

  • per porte a 1 anta con cremagliera: idonei ad ogni tipo di porta, dalle tagliafumo alle tagliafuoco, fino ai modelli più piccoli. La funzione free-swing è ideale per aprire le porte con il minimo sforzo e assicura, allo stesso tempo, la massima garanzia.
  • per porte a 1 anta con guida di scorrimento: presentano una tecnologia di chiusura all’avanguardia.
  • per porte a 2 battenti con guida di scorrimento: sono dotati di regolazione a sequenza integrata di chiusura meccanica e assicurano diverse varianti di configurazione.
  • sistema a camma: grazie alla tecnologia dei bracci a slitta, viene attribuita una completa armonia alle porte, senza limite di installazione e assicura un design assolutamente lineare in ogni tipo di ambiente. Inoltre, i binari delle slitte, di piccole dimensioni, permettono la posa in opera dei chiudiporte aerei anche in caso di spazi ridotti. La tecnologia a camma semplifica l’apertura delle porte, in quanto la forza necessaria viene diminuita notevolmente.

I modelli con guida di scorrimento sono di tre differenti tipologie: centralina e interruttore fumo, funzionalità free-swing, fermo elettromagnetico.

Chiudiporte a pavimento a Milano o provincia?

La Ditta Albieri., con sede a Milano in Via Altamura n.24, è impegnata, dal 1948, nei servizi di pronto intervento fabbro, serrature di sicurezza, opere di carpenteria e ferramenta, tra cui l’installazione di chiudiporte a pavimento. L’Azienda Aldo Albieri & C. di Milano garantisce l’installazione di chiudiporte a pavimento dal comfort elevato per ogni soluzione, dalle grandi porte dei padiglioni a quelle in vetro dei centri commerciali.

Tutte le tipologie di chiudiporte a pavimento che vengono installati da Aldo Albieri & C. di Milano sono realizzati con materiali di rinforzo e di elevata qualità, che assicurano aspetto e durata impeccabili nel tempo. Ciò è possibile anche grazie alla collaborazione che l’azienda milanese, da tempo, stringe con marchi di fabbrica prestigiosi, quali Securemme, Viro, Potent, Cisa, CR, Atra, Corni, Corbin, Cerutti, Evva, Beta, Dom, Prefer, Wally, Iseo, Juwel, Yale, Esety, Mottura, Fiam, MG, IDM, wally, Welka.

Chiudoporte a pavimento con una o due ante

Tali sistemi presentano un design discreto e si distinguono in due tipologie differenti: chiudiporte a pavimento per porte ad un’anta e a due ante. La prima tipologia è adatta per chiudere le porte a battente e a vento costruite con materiale vario. I chiudiporte a pavimento per porte ad un’anta, installati da Aldo Albieri & C. di Milano, si suddividono, a loro volta, in 3 modelli:

  • compatti, per porte a battente e a vento di piccole dimensioni, economici e dal montaggio semplice, adatti per uso commerciale e privato;
  • universali, per porte a transito elevato e pesanti, versatili, robusti, idonei per i luoghi molto frequentati, quali ingressi dei padiglioni e uffici;
  • con fermo elettromagnetico, regolabili, senza soluzione di continuità; tale sistema permette di bloccare le porte e di chiuderle a tempo indeterminato. Questa tipologia di chiudiporte a pavimento può essere usata anche come antincendio o antifumo ed è ampiamente testata, in quanto le valvole di sicurezza evitano eventuali sovraccarichi intenzionali.

Chiudiporte a pavimento per porte a due ante sono di 3 tipi diversi:

  • con regolazione a sequenza di chiusura non visibile e integrata, adatti ai battenti di differente larghezza;
  • con fermo elettromagnetico sui due lati, a regolazione continua, che permette alle porte di essere fermate a tempo indeterminato;
  • con guida di scorrimento e leva per porte a due battenti, provviste di cerniere portanti.

I nostri servizi

La Ditta Albieri di Milano è anche attiva nell’installazione di portoni e porte blindate, tapparelle in plastica, in ferro, inferriate, cancelli, grate, finestre blindate, serrande motorizzate: si occupa di sistemi di sicurezza in ogni settore, da quello privato a quello associativo, dal settore aziendale al campo commerciale. La ditta milanese offre un servizio eccellente di pronto intervento fabbro, attivo 24 ore su 24, attraverso un magazzino costantemente fornito del necessario: grazie a questo riesce a vendere numerosi prodotti al dettaglio, come ad esempio  lucchetti, chiavi e ogni tipologia di serratura; opera anche manutenzioni condominiali.

L’azienda lombarda, grazie ad una forte esperienza e una preparazione dello staff elevata, è al vertice nel ramo della carpenteria, sistemi di sicurezza, ferramenta e quindi anche nell’installazione di chiudiporta. La Ditta Aldo Albieri & C. di Milano è la giusta risposta ad ogni esigenza e garantisce una sicura ed efficace posa in opera dei migliori chiudiporta presenti sul mercato. La ditta milanese è centro autorizzato Cr ed Evva, riconoscimento di grande importanza e qualità, in quanto tali aziende sono autrici di sistemi innovativi, che garantiscono una sicurezza e un’efficacia complete e una lunga durata nel temo. Questo è possibile anche per merito di uno staff altamente specializzato, che risponde, con efficienza, ad ogni esigenza della clientela

 

Compila il form per richiedere un preventivo gratuito

Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto. Consenso esplicito secondo il D.Lgs 196/2003.
Leggi l'informativa sulla Privacy

Top